Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Costume

Nuove targhe commemorative in Piazza Cavour

Cronaca / Cultura / Giovani Ciò che conta per identificare ogni popolazione, è la propria storia e la propria memoria indiscutibilmente. Proprio così martedì 21 marzo, ricorrendo la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” si è deciso di attuare per mezzo del progetto “Un Giardino delle Giuste e dei Giusti in ogni scuola” la ricollocazione delle targhe commemorative di Leggi altro

San Giuseppe nel segno della tradizione a Cannizzaro

Cronaca / Cultura / Giovani Il nome Giuseppe (variante femminile Giuseppa), è uno dei più diffusi non soltanto in Italia, ma anche nel mondo, includendo diminuitivi, vezzeggiativi, eccetera. Proprio per questo motivo il santo patrono “San Giuseppe” è veneratissimo nel mondo, e rappresentando anche la “figura paterna terrena” di Gesù Cristo, è diventata nella tradizione popolare e non solo cristiana, “la festa del papà”. A Leggi altro

Fabia Mustica presenta il fumetto “L’Amico diverso”

Cultura / Giovani Grande successo ieri per la presentazione del fumetto << L’Amico diverso >> di Fabia Mustica, lavoro realizzato sulla base di una forte critica al bullismo informatico, fenomeno diffusosi negli ultimi anni in maniera esponenziale, stando alle statistiche internazionali pervenute. La Mustica, autrice catanese, è nota in città per mezzo delle sue esperienze col mondo delle scuole; si ricordano i suoi Leggi altro

Presentata ad Aci Castello la “Next Gen: Lights Up Piazza delle Palle-Fermenti in Comune”

Ambiente / Cronaca / Giovani / Scienze / Sport Questa mattina presso la sala consiliare del municipio del comune di Aci Castello, è stata presentata una progettualità su uno degli snodi più importanti per la comunità di Cannizzaro, ma anche di tutto il comune in quanto è punto nevralgico collegando il lungomare della Scogliera (Via Angelo Musco, Via Antonello da Messina) con la strada statale 114 “Orientale Sicula” (Via Leggi altro

Iniziativa di prevenzione alla III circoscrizione per la Festa della donna

Cronaca / Cultura / Scienze Domani 8 Marzo generalmente nella cultura popolare si ha un pensiero fisso, soprattutto nella galassia femminile: la Festa della donna (ufficialmente “Giornata internazionale dei diritti delle donne”), ricorrenza che ricade ogni 8 Marzo di ogni anno, che dall’inizio del secolo scorso, fa ricordare e cerca di trasmettere cosa significhi e quanto valga essere donna, che fortunatamente nel corso dei decenni Leggi altro

I Calandra & Calandra  presentano il loro ultimo brano: “Lu Disiu.”

Tesori nascosti di casa nostra I Calandra&Calandra presentano ad Alcamo la loro ultima produzione audiovisiva dal titolo “Lu Disiu.” Da pochi giorni, i fratelli Maurizio e Giuseppe Calandra, popolare duo pop folk originari di Alcamo, hanno presentato al Teatro Cielo ( sempre ad Alcamo) la loro ultima produzione audiovisiva dal titolo “Lu Disiu”, Il Walzer, dal tipico sound viennese scritto e cantato in siciliano, è Leggi altro

3 MILIONI DI EURO PER MIGLIORARE I SERVIZI E LA SICUREZZA NEI PORTI. La Federazione Armatori Siciliani chiede la sospensione del Bando o una proroga dei termini di presentazione dei progetti esecutivi.

Pipitone P.I. Natale nella qualità di Presidente della Federazione Armatori Siciliani per la Provincia di Palermo – Organizzazione sindacale delle PMI del Settore Pesca (Associazione costituita in data 15.07.1991 presente in tutto il territorio della Regione Siciliana), attuale Componente della Commissione Consultiva Regionale della Pesca ha inviato una PEC all’Assessore Regionale Agricoltura e Pesca On Luca Sammartino e, per conoscenza Leggi altro

San Pietro Clarenza brilla grazie al carnevale!

Cronaca / Giovani / Spettacoli   Dopo anni segnati dall’emergenza e dalla pandemia, ecco che i comuni della provincia di Catania, hanno organizzato i carnevali, in questo caso San Pietro Clarenza, che ha condotto per sei giorni (da giovedì grasso a martedì grasso) ininterrottamente, fra il divertimento e la felicità del popolo clarentino. Ha avuto tutto inizio con il giovedì grasso, con la sfilata in Leggi altro

Successo della due giorni carnevalesca a Cannizzaro

Cronaca / Cultura / Giovani / Spettacoli   Cannizzaro, essendo “Porta delle Aci”, ha presente all’interno della sua comunità un forte sentimento per il carnevale, come i centri abitati vicini, Acireale in primis. Il comune di Aci Castello ha concesso presso Via Napoli, intorno ai locali dell’ex stazione ferroviaria posta al km 246+679, dismessa dal lontano 1989, in favore di una struttura che si trova al km Leggi altro

<< Carnevale senza barriere >> ad Aci Catena.

Cronaca / Cultura / Giovani   La provincia di Catania ha nelle cosiddette “Aci”, una grande risorsa, sia sul punto di vista economico, ma ancor di più su quello turistico, esaltando le qualità folcloristiche ed autoctone. In questo periodo su Acireale (centro abitato più popoloso e polo di servizi all’interno delle Aci), sta vivendo uno dei carnevali più celebri non soltanto in Sicilia, ma addirittura Leggi altro

<< Io penso positivo Diario di Bordo di una Pandemia >> arriva a Fiumefreddo

Cultura << Io penso positivo Diario di Bordo di una Pandemia >> è il libro autobiografico della dirigente scolastica della scuola catanese << I.S.I.S. Duca Degli Abruzzi >>– Politecnico del mare Prof.ssa Dott.ssa Brigida Morsellino. Il libro narra delle vicende accadute all’interno dell’istituto a vocazione nautica e di come i suoi componenti interni, a cominciare proprio dalla preside autrice, hanno affrontato Leggi altro

Katia Sicari narra la sua passione per la cucina

Cultura / L'intervista L’11 Febbraio alle ore 17:00 presso la libreria << Catania Libri >> di Catania in Viale Regina Margherita 2h (in pieno centro città), la foodblogger ed autrice catanese che collabora col sito << Giallo Zafferano >> Katia Sicari presenterà il libro << Cucina con Katia >>, simbolo di un definitivo coronamento di una passione cominciata molto tempo fa. Così la Leggi altro

Convenzione fra il << Duca degli Abruzzi >> – 41° Stormo Sigonella

Cronaca / Cultura / Giovani L’I.S.I.S. << Duca degli Abruzzi >> – Politecnico del Mare dopo i mari “conquista” anche i cieli! Metafore a parte, il politecnico a “vocazione” nautica, ha siglato un importantissimo accordo con il 41° Stormo dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Sigonella (celebre base italiana e N.A.T.O. a cavallo fra la Provincia di Catania e quella di Siracusa), non altro che la convenzione Leggi altro

Perché i film che passano oggi nelle sale cinematografiche sono mediamente molto più lunghi di quanto fossero venti o trenta anni fa? Abbiamo rivolto questa domanda ad una nota esperta di cinema (preferiamo mantenere segreta la sua identità), che ha così risposto: “Ci sono diversi fattori che hanno contribuito all’aumento della durata media dei film negli ultimi decenni. Innanzi tutto Leggi altro

Il Comune di Aci Castello commemora la Shoah

Cultura Anche il Comune di Aci Castello commemora la Shoah e lo realizza con un grande evento con tanti risvolti, anche e soprattutto per una prospettiva futura. La notizia più importante è quella che il Comune in municipio mostrerà dal 30 Gennaio al 28 Febbraio la “Mostra dei simboli ebraici”, inaugurata proprio oggi con le istituzioni comunali e gli ospiti della Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci