Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Ambiente

“Catania: L’Anomalia del Bando di Alienazione di Mezzi Non Idonei alla Circolazione”

Catania, una delle città più affascinanti della Sicilia, sta affrontando una sfida crescente e grave: l’inquinamento atmosferico. Mentre in alcune città come Milano si stanno prendendo misure drastiche per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria, a Catania sembra che poco o nulla sia stato fatto per affrontare questo problema cruciale. A Milano, ad esempio, sono stati introdotti divieti di Leggi altro

L’Inquinamento a Catania: Un Appello per un Futuro più Pulito

Catania, una delle gemme della Sicilia, offre un mix affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. Tuttavia, questa città non è immune dai problemi moderni, e uno dei più preoccupanti è l’aumento dell’inquinamento atmosferico causato dalla circolazione di veicoli dati, camion, e altri mezzi di trasporto inquinanti. Mentre molte città del nord d’Italia hanno introdotto divieti di circolazione per veicoli Leggi altro

La bellezza di Acitrezza minacciata: la lotta per preservare le acque e la sicurezza balneare

Cronaca Acitrezza , una località idilliaca appartenente al comune di Aci Castello, è celebre in tutto il mondo per la sua vista mozzafiato dei faraglioni e l’incantevole Isola Lachea . Tuttavia, dietro la sua fama da cartolina, si nasconde una preoccupante sfida che mette a pentimento la bellezza naturale e la sicurezza dei bagnanti. Negli ultimi anni, tratti significativi della costa Leggi altro

Emergenza Ambientale a Catania: Spiagge Inquinate e Autorizzazioni Contraddittorie Mettono a Rischio la Salute dei Cittadini

Catania, una volta orgogliosa di essere considerata una “città del mare”, si trova ora ad affrontare una crisi ambientale senza precedenti. L’inquinamento marino, gli scarichi fognari abusivi e la mancanza di controllo sui torrenti stanno minando la salute pubblica e mettendo in discussione l’effettiva tutela dell’ambiente. Una recente segnalazione all’associazione dei consumatori CONSTALIA, tramite il suo Sportello Difesa dell’Ambiente, solleva Leggi altro

Gaetano Armao diventa il Presidente della Commissione Tecnica Specialistica per le Autorizzazioni Ambientali in Sicilia

Nell’ambito di una recente riunione di giunta, è stato annunciato che Gaetano Armao è stato scelto come il nuovo Presidente della Commissione Tecnica Specialistica (Cts) per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale in Sicilia. Questa decisione segna la conclusione di un percorso di riforma dell’organismo, voluto fortemente dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, allo scopo di accelerare i tempi Leggi altro

Incredibili Viaggiatori a Quattro Zampe: I Topi Avventurieri dell’Aeroporto di Catania!

Scienze Mentre l’attenzione di molti si concentrava sulla recente saga delle api dell’alveare protetto presso l’aeroporto di Catania, sembra che un nuovo gruppo di inquilini pelosi abbia deciso di entrare in scena. Stiamo parlando dei topi avventurieri, quegli affascinanti roditori che hanno scelto l’aeroporto come base di partenza per le loro incredibili avventure. Si tratta di una situazione che ha fatto Leggi altro

“Il problema dei rifiuti abbandonati: un’urgenza per tutte le zone di Catania, anche le più centrali”

La questione dei rifiuti abbandonati nelle strade, marciapiedi e piazze è un problema che affligge Catania e coinvolge tutte le sue zone, sia quelle considerate periferiche o “ghetto” che quelle centrali e prestigiose. La segnalazione di un cittadino riguardante l’abbandono di elettrodomestici e altro materiale ingombrante nella centralissima Piazza Abramo Lincoln è solo l’ennesima testimonianza di questa preoccupante situazione. Nonostante Leggi altro

L’Italia all’avanguardia nel dibattito sulle risorse sostenibili e l’economia circolare al G20 Clima e Ambiente

Nel corso del G20 Clima e Ambiente tenutosi oggi a Chennai, India, l’Italia ha dimostrato il proprio impegno per l’uso efficiente delle risorse e la valorizzazione dell’economia circolare come misure fondamentali per proteggere le materie prime e affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico. Il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica, Vannia Gava, ha ribadito il ruolo di primo piano dell’Italia Leggi altro

Acitrezza tra bellezza naturale e disordine urbano: Una sfida per l’Area Marina Protetta Isole Ciclopi

Costume Acitrezza, una splendida località balneare situata nell’Area Marina Protetta Isole Ciclopi in Sicilia, affascina i visitatori con i suoi paesaggi naturali mozzafiato e i deliziosi ristoranti che offrono prelibatezze culinarie. Tuttavia, dietro la bellezza dei panorami, persistono problemi preoccupanti di disordine urbano, spazzatura, smaltimento inappropriato di oli usati e mancanza di controlli efficaci. Anche il Porto, adiacente alla Zona A Leggi altro

Vasto incendio minaccia Aci Catena: Cittadini impauriti, autorità chiamate all’aiuto

Cronaca L’incendio propagantesi vicino ad Aci Catena devasta la frazione di San Nicolò e spinge il sindaco a chiedere l’intervento urgente di elicotteri e Canadair. Catania si trova ad affrontare un’emergenza senza precedenti, poiché un vasto incendio si è propagato pericolosamente vicino ad Aci Catena, mettendo in pericolo abitazioni, piante e la sicurezza dei cittadini. La situazione è talmente critica che Leggi altro

PATERNO’ – NUOVE MODALITA’ DI RACCOLTA Un nuovo calendario attivo a partire da domenica 23 luglio.

Comunicato Stampa A Paternò il calendario della raccolta differenziata viene rinnovato, per essere sempre più vicino alle esigenze dei cittadini e delle attività commerciali. Con l’attivazione del nuovo servizio a cura di Dusty si inizia domenica 23 luglio, con novità che riguardano sia le utenze domestiche che quelle non domestiche. La novità più importante riguarda il fatto che sul nuovo Leggi altro

“Catania: Emergenza discariche fognarie abusive vicino all’Ospedale San Marco – Proposte per una soluzione”

La situazione critica delle discariche fognarie abusive a cielo aperto nei dintorni dell’Ospedale San Marco di Catania ha attirato l’attenzione del Signor Santo Abate, che da tempo denuncia il problema. Dopo aver inviato video e richieste di intervento alle autorità locali e alle emittenti televisive, l’Associazione dei Consumatori d’Italia CONSITALIA ha supportato la sua causa e proposto soluzioni concrete. Vediamo Leggi altro

Ministro Musumeci presenta il bando per il “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni” mentre associazioni denunciano l’inquinamento delle acque costiere e richiedono interventi urgenti

Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il bando predisposto dal Dipartimento Casa Italia, volto a raccogliere progetti di investimento pubblico da inserire nel “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni”. Il bando, che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, prevede come ambiti prioritari d’intervento la tutela Leggi altro

CONSITALIA sollecita il ritorno ai cassonetti per la raccolta rifiuti a Riposto (CT) e il supporto delle autorità regionali per un servizio migliore e più efficiente

L’Associazione dei Consumatori d’Italia (CONSITALIA) desidera sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla questione del servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Riposto. CONSITALIA invita l’amministrazione comunale ad esaminare la possibilità di adottare nuovamente l’uso dei cassonetti come metodo di raccolta e a cercare il sostegno delle autorità politiche regionali per implementare un servizio più efficiente. Negli ultimi tempi, sono state riportate Leggi altro

Catania e la gestione dei rifiuti: proposte concrete per un miglioramento

Lettera aperta al Sindaco di Catania Avv.to Enrico TRANTINO: Mi rivolgo a lei nella mia qualità di presidente dell’associazione dei consumatori d’Italia CONSITALIA per discutere un argomento di estrema importanza per la città di Catania: la situazione della raccolta dei rifiuti. Come lei ben sa, la raccolta porta a porta attualmente in vigore non sta producendo i risultati sperati. Catania, Leggi altro

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci