Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

Al Piccolo Teatro della Città, va in scena “I Tre Porcellini”

I TRE PORCELLINI
Domenica 3 marzo, per festeggiare il Carnevale in allegria, il divertente adattamento della fiaba firmato e diretto da Fabio Guastella

Dedizione al lavoro, altruismo, importanza di creare rapporti. Sono questi i temi della fiaba sempreverde I tre porcellini che insegna a comprendersi, capirsi e confrontarsi. Domenica 3 marzo (ore 17.30), per trascorrere un divertente pomeriggio di Carnevale, il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale ne propone l’adattamento originale di Fabio Guastella nell’ambito della Stagione Ragazzi al Piccolo Teatro della Città (via Ciccaglione, 29).
Lo spettacolo, co-prodotto da Associazione Città Teatro e Abaco – Il teatro-conta, vede in scena, oltre allo stesso Guastella che cura anche la regia, l’attore Luca lacono e l’attrice Anita Indigeno (con la partecipazione in voce di Giovanni Arezzo e Cristina Gennaro). Le musiche originali sono di Peppe Arezzo, i costumi di Anita Indigeno e Maria Giacopino, le scene di Daniela Dimartino ed Emanuele Pluchino. Assistente alla regia è Sofia Cardello.
Una fiaba semplice e molto conosciuta che racchiude innumerevoli messaggi e soprattutto aiuta a comprendere che sono proprio le diversità a rendere ognuno unico e speciale. Basta solo un po’ di tempo per condividere insieme le cose che ognuno di noi si porta dentro e imparare a confrontarsi.
A chiudere la rassegna per Ragazzi al Piccolo Teatro della Città sarà, domenica 14 aprile, La tartaruga e la lepre malandrina, originale fiaba della scrittrice Lina Maria Ugolini che in questi mesi sta coinvolgendo i ragazzi delle scuole in un originale laboratorio creativo e drammaturgico.

I tre porcellini
con Fabio Guastella, Luca lacono, Anita Indigeno
e l’amichevole partecipazione in voce di Giovanni Arezzo & Cristina Gennaro
Musiche originali Peppe Arezzo
Testo e Regia Fabio Guastella
Costumi Anita Indigeno e Maria Giacopino
Assistente regia Sofia Cardello
Scenografia Daniela Dimartino e Emanuele Pluchino

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci