Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

Acireale, arriva il finanziamento per il percorso ciclopedonale sulla Timpa

“Aci Green Way” il percorso ciclopedonale che attraverserà la Riserva Naturale Orientata della Timpa lungo il tracciato dismesso della vecchia ferrovia adesso è realtà. Il progetto, rientrato tra le azioni dei “Programmi Integrati nelle Aree urbane” della terza fase del Piano di Azione e Coesione” è stato finanziato per 771 mila euro.
Il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, ha annunciato l’arrivo del decreto a firma del dirigente generale del Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti, il secondo del 2016, dopo il decreto di finanziamento per la demolizione dell’ecomostro della Timpa.
«E’ un risultato importante che inseguiamo da diversi anni. Ottenuto il finanziamento, attiveremo immediatamente gli uffici per il bando di gara e procederemo all’acquisizione dell’area da Ferrovie dello Stato, inserita nel progetto. Questi saranno i primi tre chilometri di un percorso ciclopedonale tra i più belli e suggestivi d’ Italia, un museo ciclabile che porterà la Riserva della Timpa al centro della città e il centro della città alla Timpa. Lo valorizzeremo ulteriormente avviando attività di bike sharing, valutando la formula di gestione più adatta per renderlo il più attrattivo possibile per i turisti. Nel frattempo ci stiamo già attivando per l’acquisizione del tratto del vecchio tracciato che va da Acireale a Santa Venera al Pozzo e si estende per circa 10 chilometri, confidando nel fatto che il Governo nazionale metterà a disposizione delle risorse per l’implementazione dei percorsi ciclopedonali.
Il progetto Aci Green Way prevede l’acquisizione, la messa in sicurezza e il miglioramento del percorso ciclopedonale che si snoderà su 3,3 chilometri del tracciato dismesso della vecchia ferrovia all’interno della RNO della Timpa, da Acireale, all’altezza Villa Belvedere, a Santa Maria Ammalati. Un percorso di rara bellezza che seguirà la morfologia della Timpa, valorizzerà i belvederi naturali e le gallerie dell’800, testimonianza architettonica importante.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci