Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT83L0538726201000047571528 intestato a “Federazione Armatori Siciliani” costituita con atto pubblico in data 15-07-1991.

“Accanto a me”, film siciliano

E’ stata proiettata in anteprima  al Cine Teatro Tempio di Militello Val di Catania l’opera prima di Giuseppe Scirè Brialei dal titolo “Accanto a me”, film girato nello splendido borgo barocco della provincia di Catania con maestranze quasi del tutto locali. Madrina e presentatrice della serata è stata l’attrice catanese Mara Di Maura che, tra l’altro, fa parte del cast insieme a Domenico Centamore, Alfio Gazzetta, Giuseppe Marchese, tutti professionisti che hanno partecipato ai ciak. Una lunga lavorazione durata ben tre anni tra riprese e post-produzione. Autore del soggetto e regista, Giuseppe Scirè ha curato anche fotografia, suono, montaggio e doppiaggio del film. Attorno al suo progetto hanno gravitato figure come la professoressa Stella Defieri e la scrittrice Melania La Colla, che hanno fornito un preziosissimo contributo alla stesura della sceneggiatura, il fotografo Tonino Maccarrone in qualità di aiuto regia, ed il noto musicista e compositore Gabriele Denaro, autore della coinvolgente colonna sonora del film. Una storia d’amore e di rimpianto lunga mezzo secolo, dagli anni Cinquanta ad oggi, una vicenda che, tra vari colpi di scena, si sviluppa attraverso dei flashback ed ha una struttura narrativa ad anello. Poesia e romanticismo sono gli elementi stilistici che contraddistinguono la pellicola, interamente a colori. Protagonista del film, però, resta probabilmente, proprio la città di Militello con le sue ricchezze artistiche, nelle riprese ampiamente valorizzate, ma anche con le sue tradizioni e con il suo dialetto. Ricordiamo, infatti, che “Accanto a me” è stato quasi interamente recitato in vernacolo siciliano. A breve la proiezione a Catania e in altri centri della Sicilia.

Redazione Administrator
Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci