Per sostenere i progetti di pulizia del mare e delle spiagge sostieni la Federazione Armatori Siciliani con un bonifico volontario al codice IBAN IT67I3253203200006571018225 intestato a “Micalizzi Alfio Fabio” C/o Federazione Armatori Siciliani costituita con atto pubblico in data 15-07-1991. Causale “contributo volontario”.

23 Maggio 1992, la strage di Capaci.

Oggi a Palermo così come in tutta la Sicilia e forse anche d’Italia, viene commemorato il 31 anniversario della strage di Capaci, “l’ attintatuni” dove persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta. Un colpo inferto dalla mafia allo stato che, con quel crimine volle affermare con forza d’essere più forte di qualsiasi autorità e di qualsiasi magistrato o giudice o politico che si fosse intromesso negli affari di “Cosa Nostra.” Se oggi la mafia ha perso potere attraverso arresti noti di boss mafiosi, lo si deve a uomini come Falcone e a chi prima di lui, si ribellò a quel potere oscuro pagando con la vita un prezzo amaro. Atrocità su atrocità. Ricordiamo oggi Falcone e tutte le vittime di mafia.

Sorry! The Author has not filled his profile.

Lascia un commento

Ti potrebbe anche interessare...

Migdalor/Faro – Rubrica di Ebraismo

I Samaritani

Annunci

Il lato oscuro di musica e letteratura

Il Libro

La linea della fertilità

Annunci