Lo scorso 21 giugno, in occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, Comandante Generale del Corpo, insieme a una rappresentanza di appartenenti alla Guardia di Finanza provenienti da tutto il territorio nazionale.
Nel corso dell’incontro, il Generale De Gennaro ha tenuto un intervento in cui ha tracciato un bilancio delle attività svolte dal Corpo nell’ultimo anno, evidenziando il ruolo fondamentale della Guardia di Finanza nella lotta all’evasione fiscale, al crimine economico, alla corruzione e nella tutela delle risorse pubbliche.
Al termine del discorso, il Presidente Mattarella ha rivolto un sentito saluto ai presenti, elogiando il lavoro instancabile delle Fiamme Gialle. Il Capo dello Stato ha sottolineato come il Corpo rappresenti un presidio fondamentale di legalità e sicurezza economica, definendolo una “struttura di garanzia al servizio dei cittadini, della Repubblica e del bene comune”.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, a coronamento delle celebrazioni, si è svolto in Piazza del Quirinale il suggestivo cambio della Guardia d’Onore, seguito da un concerto della Banda della Guardia di Finanza, che ha riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico presente.
Anche il mondo dell’informazione e della società civile ha voluto esprimere la propria gratitudine al Corpo. In un editoriale pubblicato oggi, 23 giugno, l’editore del giornale online MetroCT (www.metroct.it) ha dichiarato:
«Celebrare i 251 anni della Guardia di Finanza significa onorare un’istituzione che ogni giorno difende la legalità economica, tutela il bene pubblico e protegge i cittadini. Come organo d’informazione, riconosciamo il valore insostituibile del Corpo, sempre presente nei momenti cruciali del Paese, al fianco delle famiglie e delle imprese oneste.»
Riconoscimenti sono giunti anche da Consitalia – Associazione dei Consumatori d’Italia, che ha così commentato l’evento:
«La Guardia di Finanza è un pilastro nella difesa dei diritti dei consumatori e nella lotta contro le frodi. Il suo operato, spesso silenzioso ma efficace, è essenziale per garantire trasparenza, concorrenza leale e sicurezza economica. In occasione di questo importante anniversario, rivolgiamo il nostro grazie più sincero a tutte le donne e gli uomini del Corpo.»
Il 251° anniversario si conferma dunque come una ricorrenza sentita e condivisa, capace di unire le istituzioni, il mondo associativo e la cittadinanza nel comune riconoscimento del valore della Guardia di Finanza per l’Italia di oggi e di domani.