Il Presidente Mattarella a Coimbra per il XVIII Summit COTEC Europa Conferito il Dottorato Honoris Causa insieme al Re di Spagna Felipe VI – Domani la chiusura del Simposio con Mario Draghi

Il Presidente Mattarella a Coimbra per il XVIII Summit COTEC Europa Conferito il Dottorato Honoris Causa insieme al Re di Spagna Felipe VI – Domani la chiusura del Simposio con Mario Draghi

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto oggi a Coimbra, in Portogallo, per partecipare al XVIII Simposio COTEC Europa, uno dei principali appuntamenti europei dedicati all’innovazione, alla competitività e alla cooperazione tra i Paesi membri.

Nella cornice storica dell’Università di Coimbra, tra i più antichi atenei europei, il Capo dello Stato ha ricevuto, nel corso di una solenne cerimonia accademica, il titolo di Dottore Honoris Causa, conferitogli congiuntamente al Re di Spagna Felipe VI. A conferire l’onorificenza sono state la Facoltà di Giurisprudenza e la Facoltà di Economia dell’Ateneo portoghese.

Dopo i saluti istituzionali, la cerimonia si è aperta con gli interventi dei due insigniti, Re Felipe VI e il Presidente Mattarella, seguiti dalle prolusioni di Rui Marcos (Facoltà di Giurisprudenza) e Raquel Freire (Facoltà di Economia). Ha concluso la cerimonia il Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, in un clima di grande cordialità e condivisione europea.

A margine dell’evento, il Presidente Mattarella ha visitato il Museo Machado de Castro, uno dei più importanti musei d’arte del Paese, che custodisce opere di eccezionale valore storico e culturale.


Domani la chiusura del Summit: “A Call To Action”

La giornata di domani, mercoledì 14 maggio, sarà interamente dedicata alla sessione conclusiva del XVIII Simposio COTEC Europa, che si terrà presso il Convento di San Francesco, sempre a Coimbra.

Il tema scelto per l’edizione 2025, “A Call To Action”, rappresenta un forte appello alla coesione e alla responsabilità condivisa tra i Paesi europei nell’affrontare le grandi sfide globali, dalla transizione digitale e ambientale fino alla sicurezza economica e alla governance tecnologica.

Particolarmente attesa la relazione di Mario Draghi, incaricato dall’Unione Europea di coordinare un progetto strategico per la competitività industriale del continente.

Il Summit – che celebra il ventennale dalla sua fondazione a Roma nel 2005 – rappresenta anche l’ultimo incontro ufficiale tra i tre Capi di Stato (Italia, Spagna, Portogallo) prima della conclusione del mandato presidenziale di Marcelo Rebelo de Sousa, previsto entro l’anno.

A chiudere i lavori saranno gli interventi congiunti del Presidente Mattarella, di Re Felipe VI e del Presidente portoghese, a testimonianza di un’amicizia e di una visione comune che hanno contraddistinto gli ultimi anni di cooperazione trilaterale.


Condividilo: