Catania Merita Strade Degne: La Critica di Lanfranco Zappalà alla Gestione del Comune

Catania Merita Strade Degne: La Critica di Lanfranco Zappalà alla Gestione del Comune

Le dichiarazioni del Sindaco di Catania, che ha recentemente ammesso di non poter risolvere il problema delle strade dissestate della città per la presunta mancanza di fondi, non sono passate inosservate. A sollevare il caso è stato Lanfranco Zappalà, che, con un post sui social, ha manifestato il suo stupore per quanto dichiarato dal primo cittadino, ritenendo le parole poco convincenti e chiedendo soluzioni concrete.

“Catania Merita Strade Degne” è il titolo scelto da Zappalà, che punta il dito contro la gestione dell’amministrazione cittadina, ritenendo che le problematiche legate alla viabilità siano ormai una questione urgente e irrinunciabile per il benessere e la sicurezza dei cittadini. La viabilità cittadina, infatti, è da tempo uno dei problemi più evidenti e preoccupanti per i catanesi: buche, asfalto dissestato e strade pericolose continuano a caratterizzare la quotidianità, mettendo a rischio la sicurezza di chi si sposta in città.

Nel suo intervento, Zappalà non ha esitato a sollevare dubbi riguardo alla gestione delle risorse pubbliche. “La domanda che sorge spontanea,” scrive Zappalà, “è se davvero mancano i fondi o se, piuttosto, manca la volontà politica di destinarli alle priorità della città.” Il punto sollevato riguarda una possibile discrepanza tra le risorse disponibili e l’allocazione degli stessi, che a suo dire potrebbero essere meglio indirizzate verso il miglioramento della viabilità, anziché finanziare opere e iniziative secondarie.

Il post di Zappalà evidenzia un aspetto che ha destato preoccupazione tra i catanesi: “Se davvero mancano fondi, perché non si rivedono le spese e si accantonano risorse per ciò che conta davvero, come la sicurezza delle nostre strade?” La proposta di Zappalà si concentra sulla necessità di riorganizzare le priorità amministrative, riservando più attenzione alle necessità quotidiane dei cittadini, come la manutenzione delle strade, che non dovrebbero mai passare in secondo piano rispetto ad altre iniziative meno urgenti.

Inoltre, Zappalà non esita a mettere in discussione anche i rapporti politici e amministrativi tra il Comune e i livelli superiori di governo: “Il Sindaco appartiene allo stesso partito che governa la Regione Siciliana e il Paese. Questo solleva due ipotesi: o il governo nazionale e quello regionale non hanno alcun interesse per Catania e abbandonano la città al suo destino, nonostante la guida sia nelle mani di un loro alleato, oppure c’è un cortocircuito politico e amministrativo che impedisce di far arrivare i fondi dove servono davvero.”

Il messaggio di Zappalà si conclude con un richiamo forte alla responsabilità politica, dichiarando che “La politica esiste per risolvere i problemi, non per giustificarli”. Per l’ex candidato, è inaccettabile che i cittadini continuino a rischiare la propria incolumità a causa di strade non sicure, e che l’amministrazione si trinceri dietro la scusa della mancanza di fondi senza provare a fare il possibile per migliorare la situazione.

I cittadini di Catania, dunque, meritano risposte concrete e soluzioni rapide, e l’invito di Zappalà è chiaro: “Non possiamo più permettere che le buche restino a segnare il nostro cammino. È tempo di passare dalle parole ai fatti.”

Condividilo: