Un’Iniziativa di Solidarietà e Legalità: L’incontro tra la Fondazione “Stella Polare” e la Polizia di Stato a Cavallo

Un’Iniziativa di Solidarietà e Legalità: L’incontro tra la Fondazione “Stella Polare” e la Polizia di Stato a Cavallo

Una giornata speciale, all’insegna della solidarietà, della sicurezza e della cultura della legalità, quella vissuta dai ragazzi della Fondazione “Stella Polare” nel Boschetto della Playa, dove, insieme agli agenti della Squadra a Cavallo della Polizia di Stato, hanno avuto l’opportunità di esplorare il mondo delle forze dell’ordine a cavallo. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Catania Duomo, ha permesso ai giovani partecipanti di entrare in contatto diretto con i poliziotti e conoscere da vicino le loro attività quotidiane, che spaziano dalla sicurezza stradale alla lotta contro il maltrattamento degli animali e le corse clandestine.

La giornata ha avuto un forte valore educativo, puntando a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della legalità, del rispetto delle regole e della tutela dell’ambiente. Gli agenti della Squadra a Cavallo, con il loro impegno costante nel garantire la sicurezza delle strade e la protezione degli animali, sono diventati protagonisti di un incontro che ha lasciato un’impronta significativa sui ragazzi della fondazione.

La scelta del Boschetto della Playa come location è stata particolarmente simbolica: un luogo che rappresenta la bellezza naturale della città, ma anche un punto nevralgico per la sensibilizzazione alla prevenzione dei crimini e alla protezione dell’ambiente. I poliziotti hanno mostrato come le pattuglie a cavallo siano fondamentali non solo per il controllo del territorio, ma anche per instaurare un legame più diretto con la cittadinanza, in particolare con i giovani, creando un ambiente di fiducia reciproca.

Il Rotary Club Catania Duomo, promotore di questa giornata, ha ribadito l’importanza di simili iniziative che mirano a costruire ponti tra i giovani e le istituzioni, mettendo in risalto i valori di legalità, giustizia e impegno civico. Inoltre, l’evento rientra nelle azioni promosse dalla Questura di Catania per diffondere la cultura della legalità, un obiettivo che, come ha sottolineato la Questura stessa, è centrale nelle politiche di prevenzione e educazione delle giovani generazioni.

Le parole dell’editore

L’incontro di oggi rappresenta una chiara testimonianza di come l’impegno delle istituzioni, in collaborazione con associazioni locali e realtà come la Fondazione “Stella Polare”, possa realmente fare la differenza nella vita dei giovani. In un’epoca in cui il distacco tra le nuove generazioni e le istituzioni sembra sempre più marcato, iniziative come queste dimostrano che è possibile avvicinare i ragazzi alle forze dell’ordine e sensibilizzarli su temi fondamentali come la legalità, la giustizia e il rispetto dell’ambiente.

La presenza della Squadra a Cavallo della Polizia di Stato non è stata solo un’occasione per scoprire una particolare modalità di lavoro, ma un esempio concreto di come la passione per il proprio ruolo possa tradursi in un impegno continuo a favore della comunità. È un’iniziativa che non solo arricchisce le vite di chi vi partecipa, ma costruisce anche un futuro più sicuro e responsabile.

Siamo convinti che esperienze come questa debbano essere incoraggiate e replicate, per diffondere il messaggio che la legalità e il rispetto per gli altri siano valori fondanti per una società migliore. #essercisempre, la cultura della legalità deve essere il nostro impegno quotidiano.

Condividilo: