Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è atterrato ieri all’aeroporto internazionale di Astana per una visita ufficiale di alto livello, durante la quale ha incontrato il Presidente della Repubblica del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev. Un incontro che segna un nuovo capitolo nelle relazioni tra i due paesi, evidenziando la volontà di rafforzare la cooperazione bilaterale su temi di interesse comune.
Durante il colloquio, i due capi di Stato hanno discusso di numerosi temi legati alla politica internazionale, all’economia e alle opportunità di collaborazione tra Italia e Kazakhstan, con un focus particolare sui settori dell’energia, della tecnologia e della cultura. Il Kazakhstan, come una delle principali economie dell’Asia centrale, rappresenta un partner strategico per l’Italia nella regione, e la visita di Mattarella ha avuto l’obiettivo di consolidare i legami esistenti e promuovere nuove iniziative comuni.
Nel corso della visita, è emersa una forte volontà di approfondire il dialogo tra i due paesi, con particolare attenzione alle potenzialità di scambio e di sviluppo nelle aree della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Inoltre, si è parlato anche di iniziative culturali congiunte, con l’intento di avvicinare ulteriormente i popoli attraverso una maggiore conoscenza reciproca.
Un altro punto importante discusso riguarda le sfide globali, come il cambiamento climatico e la sicurezza internazionale, temi sui quali l’Italia e il Kazakhstan si sono dichiarati pronti a collaborare attivamente nell’ambito di organizzazioni multilaterali.
Mattarella ha poi incontrato rappresentanti delle comunità italiane presenti in Kazakhstan, sottolineando il valore del dialogo tra culture diverse e l’importanza della presenza italiana nel paese. La visita è stata anche l’occasione per ribadire l’impegno dell’Italia nel sostenere il Kazakhstan nel suo percorso di sviluppo e modernizzazione.
L’incontro si inserisce in un quadro più ampio di rafforzamento dei legami tra l’Italia e l’Asia centrale, con l’obiettivo di consolidare la presenza italiana nella regione e di aprire nuove opportunità per le imprese italiane, soprattutto nei settori dell’energia rinnovabile e delle infrastrutture.
L’incontro tra i Presidenti di Italia e Kazakhstan, che segna una tappa importante nelle relazioni bilaterali, ha posto le basi per future collaborazioni fruttuose, favorendo un dialogo continuo tra due nazioni che condividono l’interesse a promuovere un ordine internazionale basato sulla cooperazione e sul rispetto reciproco.
In serata, il Presidente Mattarella ha proseguito la sua visita, destinata a consolidare la posizione dell’Italia come partner di riferimento nella regione dell’Asia centrale.