Un San Valentino all’insegna della prevenzione e del contrasto alla violenza: il camper rosa della Polizia di Stato a Catania

Un San Valentino all’insegna della prevenzione e del contrasto alla violenza: il camper rosa della Polizia di Stato a Catania

Un San Valentino speciale quello che si è vissuto oggi in Piazza Bellini a Catania, dove il camper rosa della campagna nazionale “Questo non è amore” ha fatto tappa per sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Un’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato, che ha voluto sfruttare la giornata simbolo dell’amore per ricordare a tutti che l’amore vero non fa mai male, ma protegge, sostiene e rispetta.

L’incontro ha rappresentato un’occasione importante per informare i cittadini sugli strumenti che le forze dell’ordine mettono a disposizione delle vittime di violenza, ma anche per offrire un momento di ascolto e confronto. La Divisione Anticrimine della Questura di Catania, con il supporto del Reparto a Cavallo e delle pattuglie motomontate e ciclomontate, ha organizzato l’iniziativa con l’obiettivo di rafforzare il messaggio che ogni forma di violenza, fisica e psicologica, è inaccettabile.

Un messaggio di speranza e impegno continuo

La Polizia di Stato ha ribadito l’importanza di un impegno collettivo contro ogni forma di abuso, invitando i cittadini a denunciare e a chiedere aiuto ogni volta che si sentono minacciati o vittime di violenza. Il camper rosa è stato un punto di riferimento visibile in città, dove chiunque ha potuto fermarsi per ricevere informazioni, chiedere supporto o semplicemente ascoltare il messaggio di sensibilizzazione lanciato dalle autorità.

In un periodo in cui il contrasto alla violenza di genere è più che mai necessario, l’iniziativa è stata una dimostrazione tangibile di come la Polizia di Stato sia sempre pronta a scendere in prima linea per difendere i diritti e la sicurezza dei cittadini.

Il plauso di MetroCT

Il nostro editore e tutto lo staff di MetroCT desiderano esprimere un sentito plauso alla Polizia di Stato per questa lodevole iniziativa. Un segno di impegno concreto nella lotta contro la violenza, che va oltre il semplice intervento, promuovendo una cultura della prevenzione e della protezione. È fondamentale che la comunità si unisca per sradicare ogni forma di violenza e che le istituzioni continuino a offrire il loro supporto a chi ne ha bisogno.

Da parte di tutti noi, un sincero ringraziamento alla Polizia di Stato per il lavoro instancabile e per aver reso questo San Valentino non solo una giornata di amore, ma anche di speranza e solidarietà.

#essercisempre #questononèamore

Condividilo: