Cerimonia dell’Impegno Solenne dei Neo Avvocati a Catania: Il Presidente della Corte di Appello, Dott. Filippo Pennisi, Incontra il Foro Etneo

Cerimonia dell’Impegno Solenne dei Neo Avvocati a Catania: Il Presidente della Corte di Appello, Dott. Filippo Pennisi, Incontra il Foro Etneo

Nei giorni scorsi, il Presidente della Corte di Appello di Catania, Dott. Filippo Pennisi, ha partecipato alla cerimonia dell’impegno solenne dei neo iscritti all’Albo degli Avvocati e dei sostituti di udienza del Foro Etneo. Un momento simbolico che ha segnato l’ingresso ufficiale dei giovani professionisti nel mondo forense, un passo importante che riflette la responsabilità e l’impegno che ogni avvocato deve assumersi nel difendere la giustizia e i diritti dei cittadini.

La presenza del Presidente Pennisi ha reso ancora più solenne e significativo questo evento tradizionale, con il quale i neo avvocati hanno giurato fedeltà alla legge, ricevendo, da quel momento, il diritto di esercitare la professione forense. Il Dott. Pennisi, con la sua partecipazione, ha sottolineato l’importanza di tale passaggio e ha ribadito il ruolo centrale dell’avvocatura nel sistema giuridico, contribuendo con la sua autorevolezza a sancire il valore di un impegno che va oltre l’aspetto professionale, ma che si traduce anche in una forte responsabilità etica e sociale.

Un incontro di bilancio e reciproca stima

A conclusione della cerimonia, il Presidente Antonino Guido Ninni Distefano e tutti i consiglieri del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania hanno incontrato il Presidente Pennisi nella sala riunioni del Coa, un’occasione in cui sono stati ripercorsi i momenti salienti della fruttuosa collaborazione tra la magistratura e l’avvocatura catanese. L’incontro ha avuto un carattere più personale, permettendo una riflessione comune sugli importanti risultati raggiunti in questi anni di cooperazione istituzionale.

Nel corso dell’incontro, il Presidente Ninni Distefano, a nome di tutti i consiglieri, ha espresso il più profondo apprezzamento per il lavoro del Dott. Pennisi, sottolineando la grande stima per i risultati conseguiti in ambito giurisdizionale nel Distretto di Catania e per il tratto umano che ha sempre contraddistinto il suo operato. Il Presidente della Corte di Appello è stato infatti elogiato per aver saputo coniugare il rigore professionale con un approccio di dialogo costante e costruttivo, fondamentale per il buon funzionamento della giustizia.

Le conclusioni del nostro editore

In un’epoca in cui il buon funzionamento del sistema giuridico dipende in gran parte dalla cooperazione tra le diverse istituzioni, l’incontro tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania e il Presidente della Corte di Appello, Dott. Filippo Pennisi, rappresenta un esempio di eccellenza. La sinergia tra la magistratura e l’avvocatura è essenziale per garantire il corretto svolgimento dei processi e la tutela dei diritti dei cittadini, e il lavoro svolto in questi anni ha contribuito notevolmente al miglioramento del sistema giuridico del Distretto.

Da parte di MetroCT, il nostro editore e tutto lo staff esprimono un sincero plauso al Presidente Filippo Pennisi per l’impegno costante e per il tratto umano che ha sempre contraddistinto il suo operato, qualità che lo hanno reso una figura di riferimento per la comunità giuridica. Un ringraziamento particolare va anche al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, e in particolare al Presidente Antonino Guido Ninni Distefano, per aver promosso un ambiente di collaborazione istituzionale che continua a produrre risultati positivi per la giustizia nel nostro territorio.

In un contesto che richiede sempre maggiore impegno e collaborazione tra le forze istituzionali, questo incontro rappresenta un modello di come il dialogo e il lavoro di squadra possano portare a risultati tangibili e benefici per la comunità.

Condividilo: