Pedara, Scoperta Bancarella Abusiva di Fuochi d’Artificio: Sequestrati 25 Kg di Materiale Esplosivo

Pedara, Scoperta Bancarella Abusiva di Fuochi d’Artificio: Sequestrati 25 Kg di Materiale Esplosivo

I Carabinieri della Stazione di Pedara, durante i consueti controlli nelle zone a maggiore affluenza del paese, hanno individuato una bancarella abusiva allestita da un giovane di soli 18 anni, dove venivano venduti fuochi d’artificio. L’operazione è stata effettuata per evitare potenziali rischi derivanti dalla presenza di materiale esplosivo non controllato, soprattutto in vista delle festività.

Durante il controllo, i militari hanno verificato che il materiale esposto alla vendita era di libera circolazione, ma a destare preoccupazione non era tanto la merce in sé quanto il fatto che il giovane fosse privo di qualsiasi licenza necessaria per la vendita e la detenzione dei fuochi d’artificio. Questo tipo di attività commerciale, infatti, è soggetta a rigorose normative che obbligano i venditori a possedere licenze specifiche per garantire la sicurezza pubblica.

Per questo motivo, l’18enne è stato sanzionato e, come da protocollo, il materiale esplosivo, pari a circa 25 kg, è stato sequestrato. Il carico è stato successivamente affidato agli specialisti del Nucleo Artificieri e Antisabotaggio del Nucleo Investigativo di Catania, che si occuperanno della distruzione dei fuochi d’artificio in condizioni di massima sicurezza.

L’operazione è stata accolta positivamente dall’opinione pubblica, che ha plaudito all’efficacia dei Carabinieri nel contrastare pratiche pericolose come quella del commercio illegale di fuochi d’artificio. I cittadini di Pedara e delle zone limitrofe hanno sottolineato l’importanza di tali controlli, soprattutto in periodi festivi, quando l’uso di petardi e fuochi d’artificio aumenta sensibilmente. “Le forze dell’ordine stanno svolgendo un lavoro fondamentale per la sicurezza delle nostre comunità – ha dichiarato un residente – e il sequestro di questi materiali dimostra quanto sia importante mantenere alta la vigilanza contro attività illecite che potrebbero mettere a rischio la vita delle persone”.

La scoperta della bancarella abusiva e il conseguente intervento dei Carabinieri sono stati un chiaro messaggio contro il commercio illegale di materiale esplosivo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Condividilo: